Una cosa la dobbiamo subito precisare. Quello che accade nella Cappella Sistina e quindi durante il Conclave non si può sapere in nessun modo. Dopo ogni fumata nera infatti le schede vengono bruciate quindi è impossibile sapere quali candidati sono in vantaggio e quali no.
Il segreto è qualcosa di fondamentale che circonda il Conclave e per questo il rito in questione è avvolto anche dal mistero. L’unica comunicazione con i fedeli avviene solo con le fumate che sono nere se il Santo Padre non è stato eletto e bianche se invece abbiamo il nuovo Papa.
Al momento si era parlato di alcuni possibili favoriti per diventare il prossimo pontefice. In moltissimi sperano che sia italiano. Tra questi ci sono il cardinale Pietro Parolin, Matteo Maria Zuppi e il cardinale Pizzaballa attuale Patriarca di Gerusalemme che nelle ultime ore ha visto aumentare le sue quotazioni.
Sembra essere in seconda linea il Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, mentre sembra crescere l’interesse per il Cardinale Tagle, Filippino, che sarebbe visto con molta simpatia tra i cardinali e tra le figure appunto che possano diventare tra le papabili in questo Conclave 2025.
Il Cardinale Péter Erdő, arcivescovo di Esztergom-Budapest, è invece uno dei cardinali che sta facendo discutere ma che è comunque tra i candidati principali al Soglio di Pietro. Si tratta però di una personalità conservatrice, e quindi non in linea con le idee di Papa Francesco. Staremo a vedere insomma chi sarà il nuovo pontefice ma questi sono sicuramente i nomi che circolano di più tra i papabili. Non resta che aspettare la fumata bianca.