Nube tossica avvolge l’intera città: “Non aprite le finestre”
Come ben sappiamo ne possono accadere di tutti i colori. Ogni giorno la cronaca ci riserva purtroppo delle notizie molto particolari, notizie che davvero non ci aspetteremo mai di sentire. Eppure accade di tutti.
Anche quando non ce lo aspettiamo avviene qualcosa di molto importante che desta subito la nostra attenzione. I giornalisti ogni giorno monitorano quello che accade nel nostro Paese e nel mondo dando sempre informazioni puntuali alle persone sia sul web che durante i telegiornali.
Quando avviene qualcosa di serio come si sa ci sono le autorità che cominciano ad indagare e quando ci sono delle responsabilità i responsabili finiscono in guai molto seri. Alcuni episodi sono davvero molto gravi e preoccupano le persone che vivono in comunità che a volte sono molto piccole.
Ci sono emergenze di ogni tipo che possono capitare, certamente quando si avvertono sirene delle forze dell’ordine o delle ambulanze che corrono a più non posso vuol dire che qualcosa di molto serio è successo. E si vuole sempre sapere in brevissimo tempo che cosa sia accaduto e chi siano i coinvolti.
Purtroppo non sempre si riesce ad essere informati in maniera tempestiva di cosa accade, ma sicuramente alcuni episodi preoccupano moltissime le persone.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un grosso incendio si è sviluppato nella zona est di Napoli, nel quartiere di Barra attorno alle 4 della notte tra il 4 e 5 maggio. L’aria è divenuta immediatamente irrespirabile.
Da quanto si apprende il rogo è partito in una ditta situata in via Volpicella. Qui vi erano materiali adibiti allo stoccaggio e alla lavorazione del caffè. Il rogo si è scatenato improvvisamente avvolgendo il materiale, sul posto sono arrivate diverse squadre dei Vigili del Fuoco che stanno ancora lavorando per mettere in sicurezza l’area e avere la meglio sulle fiamme.
Le operazioni si presentano complesse, ma al momento non si registrano feriti o intossicati, e questa è sicuramente una buona notizia. Il Comune ha inviato la cittadinanza a chiudere le finestre e non uscire da casa se non per motivi necessari questo fino a quando la situazione non sarà rientrata alla normalità.
Il denso fumo nero era visibile a diversi chilometri di distanza e anche dall’autostrada. I residenti sono andati subito in apprensione quando hanno visto il denso fumo uscire dallo stabilimento. Una situazione davvero molto particolare che ha destato sconcerto.
Ci si augura che l’emergenza sia risolta a breve. L’area è stata transennata per evitare che qualcuno possa avvicinarsi. Il rogo è anche alimentato dal vento che spira in maniera abbastanza sostenuta vedremo che cosa accadrà nelle prossime ore sicuramente presto la situazione potrà tornare normale, nel frattempo gli abitanti continuano a seguire le informazioni da parte delle autorità. Non è stata resa nota la ragione sociale della ditta.