Bus travolge auto in coda al casello: è strage, morti anche bambini

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per decine di famiglie, in seguito a un gravissimo incidente stradale avvenuto ieri, in occasione delle celebrazioni per la Festa dei Lavoratori. Dieci persone, tra cui alcuni bambini, hanno perso la vita e decine sono rimaste ferite, in un tamponamento a catena che ha coinvolto diversi veicoli nei pressi di un casello autostradale.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è stato causato da un autobus che, per cause ancora in fase di accertamento, ha tamponato violentemente un furgone e altri tre veicoli fermi in coda in prossimità del casello. L’impatto, avvenuto in un momento di traffico particolarmente intenso dovuto al rientro dalle vacanze, è stato devastante.

Il conducente dell’autobus, rimasto ferito nello schianto e successivamente trasportato in ospedale, avrebbe ammesso agli agenti di polizia di essersi addormentato al volante pochi istanti prima della collisione. L’uomo è attualmente in custodia delle autorità, in attesa degli sviluppi delle indagini. Le autorità stanno ora indagando per accertare eventuali responsabilità e per verificare se vi siano state negligenze o irregolarità nella gestione del mezzo.

La tragedia si è consumata soprattutto all’interno del furgone colpito in pieno dall’autobus, che ha causato la morte di otto persone, tra cui alcuni minori. Gli altri due decessi si sono verificati negli altri veicoli coinvolti nell’incidente. Le operazioni di soccorso, protrattesi per diverse ore, hanno visto l’intervento di vigili del fuoco, polizia e ambulanze. Decine di feriti sono stati trasportati in vari ospedali della zona, alcuni in condizioni gravi.

L’incidente, avvenuto in un punto nevralgico del traffico, ha paralizzato la viabilità nella provincia di Tarlac nelle Filippine. Le autorità locali hanno parlato di un momento critico per la viabilità, dovuto al massiccio afflusso di veicoli sulle strade nazionali.

In seguito alla tragedia, le autorità hanno lanciato un appello alla prudenza, invitando i cittadini a evitare spostamenti non strettamente necessari durante i periodi di traffico intenso. È stata sottolineata l’importanza della massima attenzione alla guida, in particolare per i conducenti di mezzi pubblici, per prevenire ulteriori tragedie.

La comunità è sconvolta da questa immane tragedia che ha strappato via vite umane e ha gettato nel lutto numerose famiglie. Le indagini proseguono per fare piena luce sull’accaduto e per accertare le responsabilità.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più