In queste ore l’Etna è tornata a dare spettacolo. Dal cratere di Sud-Est si è vista infatti uscire una colata di lava molto intensa con il vulcano che ha cominciato a zampillare materia incandescente.
Ancora una volta spettacolo in Sicilia quindi per l’eruzione dell’Etna. Anche questa eruzione cominciata nelle scorse ore viene monitorata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio Etneo che ha riferito come la situazione sia comunque tranquilla e sotto controllo.
Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto il suo valore massimo intorno alle ore 2 ed attualmente si attesta sempre sui valori alti. Questo comunicano gli esperti che riferiscono quindi come la situazione sia in costante divenire. Solitamente l’Etna quando erutta non provoca danni.
Si tratta infatti di colate presso chè tranquille che scivolano tranquille lungo il fianco del vulcano regalando uno spettacolo intenso visibile dai paesi e dalle città vicine come Catania. Nelle scorse ore inoltre si è osservata una breve ricaduta di piccoli lapilli in zona Piano Vetore, sull’alto versante sudoccidentale del vulcano ma anche qui non ci sono stati danni a cose o persone.
La situazione verrà monitorata nelle prossime ore e fino alla fine della fase eruttiva, regolare il traffico aereo su Catania che come si sa in questi casi può subire interruzioni o variazioni. Vedremo per quanto ancora il vulcano continuerà a dare spettacolo una situazione davvero particolare e unica.