“È quello che ho deciso di fare”. Paolo Del Debbio rompe il silenzio sul suo futuro a Mediaset
Paolo Del Debbio rompe il silenzio e smentisce le voci che lo volevano lontano da Mediaset. Intervenuto al programma radiofonico “Un giorno da pecora”, il conduttore di “Dritto e Rovescio” ha annunciato che non ha intenzione di abbandonare la rete televisiva, fugando ogni dubbio sul suo futuro professionale.
“Non ho intenzione di lasciare il programma che conduco, sto bene dove sono,” ha dichiarato Del Debbio, confermando la sua permanenza alla guida del talk show politico in onda su Rete 4 dal 2019. Il conduttore ha inoltre sottolineato di aver avuto un colloquio con Pier Silvio Berlusconi, che gli ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto.
Le dichiarazioni di Del Debbio arrivano a seguito di numerose speculazioni sul suo futuro, alimentate anche dal suo impegno, dallo scorso anno, nella conduzione del programma pomeridiano “4 di sera”. L’annuncio del conduttore mette quindi a tacere le voci che lo volevano lontano da Mediaset, confermando la sua presenza sulla rete televisiva anche in futuro.
Durante l’intervista, Del Debbio ha anche affrontato il tema delle critiche ricevute per il suo lavoro, affermando: “Io la tv la so fare così, se non piace me ne vado.” Ha poi citato una ricerca che, a suo dire, dimostrerebbe l’equilibrio del suo programma, con uno “squilibrio a sinistra”.
L’intervista ha offerto anche un’interessante finestra sulla vita privata di Del Debbio. Il conduttore ha rivelato di aver trascorso due anni in seminario, dai 16 ai 18 anni, un’esperienza che lo ha profondamente segnato. “Sono stato in seminario dai 16 ai 18 anni, quel mondo mi affascinava molto e ad un certo punto pensai seriamente di diventare prete. Sono stati due anni tra i più belli della mia vita,” ha raccontato, aggiungendo di aver avuto per qualche tempo il dubbio di aver fatto la scelta giusta.
Infine, Del Debbio ha commentato l’elezione del prossimo papa, dopo la morte di Francesco, esprimendo delle riserve sui nomi circolati finora: “Non faccio previsioni, ma devo dire che i nomi circolati finora, italiani compresi, non mi sembrano all’altezza dei predecessori di papa Francesco.”
Confermando la sua permanenza a Mediaset e con il suo racconto personale, Paolo Del Debbio si conferma una figura centrale nel panorama televisivo italiano, capace di suscitare interesse e dibattito sia per la sua attività professionale che per le sue opinioni.