Primavera rimandata, in arrivo piogge e forti nevicate: le zone interessate

Il mese di marzo è iniziato da pochissimo e dovrebbe essere quello della primavera, delle giornate soleggiate, che fanno da preludio all’estate, la stagione per antonomasia del divertimento, dei giorni più lunghi, delle nottate trascorse a far baldoria con gli amici. Ma come sarà sul fronte meteo?

Quali novità ci attendono? Sono in tanti a chiederselo e, purtroppo, gli esperti non sono portatori di liete notizie, dal momento che l’ennesima svolta meteo sta per avvicinarsi e non è affatto positiva. Se queste ultime ore sono state all’insegna del sole che ci ha fatto assaporare delle temperature più concilianti, tutto è pronto a stravolgersi.

E’ l’ennesimo colpo di scena servito da un meteo pazzerello che non smette mai di sorprenderci e di mutare in poche ore drasticamente. Dal momento che la curiosità di conoscere cosa abbia in serbo per noi è elevatissima, gli esperti hanno deciso di rompere il silenzio.

Possiamo già anticiparvi che di primavera, quella decantata da pittori e poeti di tutto il mondo, quanto meno per il momento, non ci sarà proprio nulla, in quanto è in arrivo l’ennesimo drastico peggioramento.

Sono in arrivo piogge e nevicate, per cui la primavera è rimandata ma quali sono le zone interessate? Non ci resta che vederlo insieme.

Dopo le giornate soleggiate che stiamo vivendo, quelle che tanto abbiamo sognato per parecchio e che sembravano non arrivare mai, ecco  giungere una notizia che farà storcere il naso a più di qualcuno, in quanto tornerà il maltempo dunque, un forte peggioramento è in arrivo sulla nostra penisola. Le piogge incessanti, anche sotto forma di nubifragi, faranno da padrone, unite a nevicate abbondanti sulle zone di montagna  che delineeranno uno scenario più invernale che primaverile.

La svolta meteo è attesa a brevissimo. Sabato 8 marzo  ci sarà ancora il sole a splendere, con temperature ancora molto miti per il periodo, eccetto che su Sicilia orientale e parte della Calabria, in cui si prevedono piogge.

Poi, però, i cicloni in discesa dall’Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il bacino del Mediterraneo,  determineranno una significativa svolta, come avrete modo di vedere.

Dalla sera/notte di domenica 9 marzo, su Piemonte, Liguria e alta Toscana potrebbero cadere fino ad oltre 150/200 mm  di pioggia, con un drastico calo delle temperature che determinerà forti nevicate su tutte le alpi occidentali. .Il maltempo interesserà tutto il  Nord, le regioni tirreniche e la Sardegna con piogge e temporali diffusi.

Capitando in un periodo dell’anno particolare, il rischio è quello degli eventi meteo estremi. A quanto pare la primavera è rimandata anche per la prossima settimana, in quanto sarà caratterizzata anch’essa da perturbazioni cariche di piogge, temporali e nevicate abbondanti sulle zone montuose. Ecco servito l’ennesimo colpo di scena di questo bizzarro meteo che continua a sorprenderci. C’è da aspettarcelo, a causa dell’imprevedibilità climatica ed è per questo che occorre mantenersi costantemente aggiornati per non perdere tutte le previsioni.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più